fbpx
Susanna Spaccatini Foto

Ti dico qualcosa di me, della mia formazione.
Prima di tutto, ti racconto che la psicologia mi ha sempre affascinato, sin da ragazzina, non ho mai avuto dubbi che le materie umanistiche fossero la mia strada ( in matematica ero un completo disastro!) e per questo, sono andata con decisione verso la scelta della prima laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università “Carlo Bo” di Urbino. Quanti esami e quanta neve ho dovuto affrontare!
Da quel meraviglioso borgo rinascimentale, dopo tirocini riguardanti i disturbi specifici dell’apprendimento, mi sono spostata all’Aquila per la laurea magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute con indirizzo sessuologia e devianza. Eh sì, proprio un indirizzo curioso! Ho approfondito, infatti, in parte le tematiche della criminologia e delle dipendenze ed in parte tutto il mondo della sessualità, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e le disfunzioni sessuali. Questo mondo mi ha catturato talmente tanto che ho svolto due importanti tirocini semestrali a Roma, il primo all’A.I.S.C. ( Associazione Italiana Sessuologia Clinica) ed il secondo all’I.I.S.S. ( Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica).
Il percorso è culminato con una tesi svolta in Erasmus in Spagna ( ricordo ancora lo spagnolo?) ed un bel 110 e lode che ricordo con un enorme sorriso.
Ancora tirocini successivi mi hanno portato a conoscere meglio il Serd, la neuropsichiatria infantile e il CSM di Terni.
Nel Gennaio 2018 mi abilito finalmente alla professione di psicologo, un sogno che si realizza! Albo A degli psicologi dell’Umbria con il numero 1215.
A questo punto non mancava che dirigermi verso un altro obiettivo, la scuola di psicoterapia.
Per questo, nello stesso anno, mi iscrivo alla scuola I.P.G.E. ( Istituto di Psicoterapia Gestalt Espressiva) di Perugia. Da allora sono entrata nel mondo della Gestalt, un vestito che ho trovato comodissimo, una visione della vita che ho fatto mia ed un percorso di terapia personale che ha cambiato moltissimi aspetti di me. Ho scoperto di me che adoro portare la psicologia fuori dallo studio così come mi piacciono le contaminazioni tra la mia materia ed altri mondi, quello delle arti in particolare.
La mia strada è ancora in divenire!

Sono disponibile a colloqui con adolescenti, adulti, anziani per:

  • Sedute singole
  • Sedute di coppia
  • Gruppi terapeutici
  • Gruppi di crescita

Cosa Tratto

Vengono affrontate tutte le aree del disagio psicologico.

Ad esempio, vengono trattati i disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo bipolare, disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, disturbi dissociativi, disturbi somatici, disturbi dell’alimentazione, disturbi correlati a sostanze, etc.

In particolare i disturbi d’ansia comprendono stati di malessere accomunati da paura ed ansia eccessivi e persistenti nel tempo. La paura è la risposta emotiva ad una minaccia imminente, reale o percepita, mentre l’ansia è l’anticipazione di una minaccia futura.
Gli attacchi di panico rientrano in questa categoria di problematiche e sono una particolare modalità di risposta alla paura.

disturbi depressivi, invece, hanno la caratteristica di presentare un umore triste, vuoto o irritabile.
Essi sono ad esempio la depressione maggiore, la distimia, il disturbo disforico premestruale.

Particolare attenzione viene data poi anche a tutta l’area della sessuologia trattando ad esempio:

Educazione sessuale e sviluppo sessuale in età evolutiva
problematiche di coppia
problemi della sessualità procreativa
problemi di identità sessuale, percorsi di scoperta o sostegno riguardo il proprio orientamento
sessuale
gravidanza, interruzioni volontarie o non volontarie di gravidanza
problematiche specifiche della sessualità maschile e femminile e relative disfunzioni sessuali (eiaculazione precoce, ritardata, disturbo erettile, disturbo dell’eccitazione e dell’orgasmo femminile, del dolore della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo, etc.)

Mi piacerebbe inoltre vedere la stanza di terapia come un luogo in cui si va non soltanto per prendersi cura di alcune parti di sé in sofferenza  ma anche in momenti sereni della propria vita con l’obiettivo di una crescita personale ed una riflessione su di sé e le proprie risorse.

Allo stesso modo percepire che si sta andando verso un grande cambiamento di vita, una scelta importante, una assunzione di ruolo differente ( una maternità o paternità, un trasferimento, un licenziamento od una promozione etc.) e decidere di farsi accompagnare in questo da un sostegno, porta la psicologia anche ad un livello di prevenzione del disagio personale.

Se hai dei dubbi, scrivimi!

Fare il primo passo non è mai facile. Se desideri prima scrivermi puoi farlo cliccando sul pulsante in basso. Sarò felice di risponderti il prima possibile.

    Il tuo nome

    La tua email

    Messaggio

    Richiesta primo colloquio

      Il tuo nome

      La tua email

      Messaggio

      Dott.ssa Susanna Spaccatini

      Corso Tacito 20
      05100 Terni (TR)
      Italia

      SEDUTE ONLINE

      Sono disponibili sedute da remoto